L’informazione come farmaco.
conferenze a tema in programma il lunedì sera da Novembre a Maggio alle ore 20.30
Lunedì 14 novembre
Le malattie urogenitali femminili e maschili secondo la Medicina Ayurvedica
Federico Plebani, perfezionato in Medicina Ayurvedica
Lunedì 21 novembre
La visione Psicologica delle malattie dell’apparato genitali
Flavia Maffezzoni, psicologa e psicoterpeuta
Lunedì 28 novembre
La visione Psicologica delle malattie dell’apparato genitali
Angelo Uberti, psicologo e psicoterapeuta
Lunedì 5 dicembre
Le malattie urogenitali femminili e maschili secondo l’Omeopatia
Fabio Leone, omeopata
Lunedì 12 dicembre
Le malattie urogenitali femminili e maschili secondo la Medicina Tradizionale Cinese
Sergio Perini, presidente U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani)
Lunedì 19 dicembre
Le api, meravigliose creature che ci regalano oro colato.
Andrea Romano, apicoltore innamorato
lunedì 9 gennaio 2023
Attraversare la Paura per raggiungere la pienezza della vita.
Dr.ssa Flavia Maffezzoni psicologa e psicoterpeuta, dr.ssa Renata Catena, psicologa e psicoterpeuta
lunedì 23 gennaio
Le malattie dell’apparato genitale femminile e maschile secondo la visione ginecologica
Cristina Zanardini, ginecologa
lunedì 6 febbraio
Le infezioni recidivanti del tratto uro-genitale; tra alterazioni della flora batterica e soluzioni dietetiche.
Barbara Zanini, infettivologa
lunedì 20 febbraio
Una serata giocosa sulla sessualità con la naturopata Simona Catania
lunedì 6 marzo
Le piante che curano l’apparato genitale femminile e maschile.
Roberto Sarasini, erborista, fitopreparatore e consulente erboristico
lunedì 20 marzo
MultiRiflessologia Facciale Dien Chan. Cose?
Amneris Bressanelli, naturopata, riflessologa e docente di Dien Chan
3 Aprile
Le api, meravigliose creature che ci regalano oro colato. PARTE SECONDA
Andrea Romano, apicoltore innamorato
17 Aprile
Presentazione libro: Un viaggio oltre la siepe. Attraversare la Paura per raggiungere la pienezza della vita.
Dr.ssa Flavia Maffezzoni psicologa e psicoterpeuta, dr.ssa Renata Catena, psicologa e psicoterpeuta
8 Maggio
Tavola rotonda: salute e paesaggio: un invito alla cittadinanza a portare testimonianze e racconti sulle trasformazioni del quartiere …e l’impatto di queste sulla vita delle persone.
Francesca Conchieri, appercezione delle forme invisibili e pratiche relazionali, Mauro Cossu, artista e curatore che lavora all’interazione tra suono e vista. Coordinatori del progetto Nomadic Landscape
22 Maggio
La libellula nel bosco. Scuola d’infanzia in Natura parentale
Silvia Saletti, educatrice esperta in pedagogia, Madian Pini, operatore Feldenkrais
riservato ai soci