Brescia

Via Bertoli, 12

Contattaci

+39 030 2302840

Dal lunedì al venerdì

09,30-13,00 / 15,00-18,30

Corsi di Yoga

I nostri corsi Yoga, si propongono di offrire strumenti efficaci, sperimentati nel corso dei secoli, per aiutare a favorire la percezione del nostro corpo, accrescere l’energia vitale, purificare
l’organismo e migliorare l’equilibrio psico-fisico.
Le posizioni yoga asana coinvolgono tutte le parti del corpo: esercitano e tonificano i muscoli, le articolazioni, la colonna vertebrale; lavorano sugli organi interni, le ghiandole endocrine il sistema nervoso, cardiocircolatorio e digestivo portando benessere al nostro organismo.

fede
Federica

Federica Capra, diplomata nel 1985 alla Scuola per insegnati di Hatha Yoga di Carlo Patrian (Milano), ha frequentato la scuola triennale per Insegnanti Yoga della FederYoga e Oriente diretta da Andrè Van Lysebeth. Nel corso degli anni si è aggiornata partecipando a numerosi seminari condotti tra gli altri da Patrick Tomatis e Boris Tatzki. Nell’anno 2008/9 ha frequentato il corso per insegnanti Yoga gestito dall’associazione Hari-Om. Ha organizzato e condotto seminari Yoga in Turchia e Marocco.

Il corso da lei proposto è caratterizzato dalla ricerca di una costante presenza mentale, così da raggiungere una profonda consapevolezza di gesto, respiro e pensiero. Particolare attenzione sarà data alla precisione nell’esecuzione degli asana, curandone in particolare l’allineamento corporeo. La lezione inizia con un rilassamento anatomico, prosegue con la pratica di sequenze armoniche condotte con attenzione ad un consapevole respiro e si conclude con una seduta di meditazione.

 

Graziano Tonolini, educatore professionale ed insegnante di Yoga, pratica Yoga dal 1998; certificato come insegnante da Dona Holleman, nell’ambito del “Centered Yoga Certification Program” italiano, diplomato presso l’AIYB  come insegnante di Yoga per bambini. Diploma di Istruttore di Yoga presso l’AIPY (Associazione Italiana Pedagogia Yoga). Continua la sua formazione frequentando seminari presso l’AIPY.  Da 9 anni conduce corsi di Yoga e seminari per adulti, lezioni per bambini e persone diversamente abili in Associazioni ed Enti del territorio bresciano.

La pratica da lui proposta si ispira al metodo Samatva Yoga l’aura®  dell’AIPY (Associazione Italiana Pedagogia Yoga); il programma comprende un percorso di asana e riequilibrio posturale –

Graziano

energetico, un approccio tantrico kashmiro e nozioni di educazione-riabilitazione fisica e la pratica dello Yoga tradizionale.

Le lezioni di Yoga propongono percorsi caratterizzati da estrema gradualità, geometria del corpo, attenzione al respiro, assenza di sforzo e ascolto profondo. Tale progressione può produrre progressivi miglioramenti sui praticanti di tutte le età ed è rispettoso dell’essenza dei valori tradizionali dello Yoga, in particolare l’espressione della verità in sé stessi (Satya) e il rispetto di sé (Ahimsa). Attraverso tali principi lo Yoga può essere praticato da chiunque, con percorsi diversificati anche per fasce di età ed eventuali problematiche legate alla salute.

Le lezioni, calibrate in base alle capacità/possibilità dei partecipanti,  prendono in considerazione: esercizi e pratiche preparatorie di “sblocco” e allineamento muscolare ed articolare, sequenze di posizioni eseguite secondo il principio del Vinyasa Krama (progressione graduale e disposizione corretta), posizioni dell’ Hatha Yoga e loro varianti semplificate (con attenzione particolare al risveglio del flusso energetico attraverso il respiro e la sensibilità),  pratiche respiratorie  (Pranayama), di concentrazione (Dharana) e di rilassamento guidato.

 

Paola Lorenzoni, diploma insegnante di Yoga presso la scuola quadriennale della Federazione Italiana Yoga, diploma in tecniche di meditazione del Metodo Satyananda,  membro di European Satyananda Yoga Family, master in Giocayoga, yoga per bambini ha iniziato a praticare Yoga dal 1998

Le lezioni seguono gli insegnamenti trasmessi da Paramahamsa Satyananda, fondatore della Bihar School of Yoga, e da Swami Niranjanananda Saraswati, fondatore e Cancelliere della Bihar Yoga

Paola

Bharati, Università di Studi Avanzati nella Scienza dello Yoga, la prima nel mondo riconosciuta dal governo indiano.

La proposta è per un corso addatto sia ad allievi principianti che intermedi, mediante pratiche di base abbinate a spunti di approfondimento, che verranno gradualmente proposte durante il programma didattico suddiviso in una lezione settimanale della durata di un’ora e mezza.

Ogni lezione prevede la pratica delle posizioni, asana, la pratica delle tecniche per lo sviluppo della respirazione, pranayama, e si conclude con Yoga Nidra per un profondo rilassamento fisico, emozionale e mentale. Saranno praticati anche alcuni mantra, tra cui il mantra OM, MMJM e Gayatri Mantra.

Il tema del programma per la stagione 2022/2023  è dedicato al progressivo sviluppo della consapevolezza del respiro sul piano fisico, energetico e mentale. Un momento di ricerca e scoperta in cui l’espressione esteriore è in relazione al sentire interiore per un’armoniosa e positiva coscienza di sè.

 

 

 

Le ultime notizie