Sulle note della musica mediorientale, movimenti dolci e tonificanti, l’armonia e la gioia della danza, il benessere per la schiena e per l’addome. Esercizi mirati per acquisire o correggere, la giusta postura della danza del ventre.
Negli ultimi anni si specializza nello stile Tribal Bellydance superando il primo e il secondo livello della certificazione Collective Soul della scuola americana Gypsy Caravan. Dal 2015 Silvia diventa membro della compagnia di danza Gypsy Carvan Project Italia codiretto da Paulette Rees-Denis e Cinzia Di Cioccio.
Dal 2010 annualmente cura la direzione artistica degli spettacoli teatrali organizzati con il gruppo Le Rose d’Oriente di cui fa parte.
Ha tenuto conferenze sulle origine della danza del ventre presso il Centro Ricerche Terapie Naturali “Idea Salute” e presso l’associazione culturale “Shakti” a Brescia.
La danza del ventre nella sua globalità ha per Silvia una dimensione olistica e per questo ricerca sempre l’aspetto introspettivo e meditativo, cercando di trasmettere nell’insegnamento il benessere psicofisico che questa disciplina può dare.
Nel suo percorso matura la consapevolezza che questa danza può essere un grande supporto nella vita di una donna in momenti particolarmente importanti e di trasformazione, quali la gravidanza e la maternità. Per questo decide di formarsi specificatamente per la danza in gravidanza e nel post parto, approfondendo gli aspetti della naturalità della nascita e della danza con bimbi in fascia. Consegue quindi la formazione de ‘Il Ventre della Luna’ di Giulia Mion. E’ inoltre istruttrice certificata MAMMA FIT per il fitness con marsupio e ginnastica col passeggino.